martedì 28 maggio 2013

La PNL, questa grande invenzione!

Sapete che cos'e' la PNL? La PNL e' la programmazione neurolinguistica creata negli anni '70 da Richard Bandler e John Grinder. E' un approccio alla comunicazione, sviluppo personale e psicoterapia. Il nome deriva dall'idea che ci sia una connessione fra i processi neurologici (neuro), il linguaggio (linguistico) e gli schemi comportamentali che sono stati appresi con l'esperienza (programmazione), affermando che questi schemi possono essere organizzati per raggiungere obiettivi specifici nella vita. Naturalmente non ha alcun fondamento scientifico, pero' puo' essere di grande aiuto per chi cerca di capire che cosa vuole fare della sua vita. Ed io me ne sono letti di libri sulla PNL, ve lo posso assicurare. Da circa quattro anni. Anthony Robbins e Roberto Re solo per citare due autori. Purtroppo pero' non ho mai potuto partecipare ad alcuno dei loro seminari. Il costo troppo alto mi ha sempre scoraggiato dal voler iscrivermi. Diciamo pure che avevo piu' a cuore una vacanza con gli amici piuttosto che un weekend di terapia di coppia con la mia autostima. Ma la voglia di iniziare un percorso "one to one" (gia' perche' le parole inglesi sono molto piu' motivazionali di quelle inglesi, bah!) non mi ha mai abbandonato. Forse il desiderio era talmente forte che si e' realizzato, ed ho avuto la fortuna di trovare un "personal coach" nella figura del mio titolare. Diciamo che appena l'ho conosciuto era abbastanza aperto nei miei confronti e mi aveva raccontato di quanto la PNL l'avesse aiutato a calmarlo e a gestire i suoi scatti d'ira. L'aveva aiutato a fare un percorso introspettivo affinche' riuscisse a canalizzare le sue energie e capire qual'era il suo obiettivo nella vita. Continuando con i corsi, come tutti i corsi del resto, arrivi a un punto in cui la tua preparazione ed il tuo cammino e' stato tale che puoi finalmente insegnare cio'che hai imparato. Piu' o meno come i preti dopo il seminario. Ed e' qui che ho deciso di riporre la mia curiosita' nelle sue mani. E adesso vi dico com'e' andata. 1°) Il corso avrebbe dovuto prevedere 8 lezioni. Ne abbiamo fatte 4 perche' non e' piu' andato avanti, nonostante io abbia pagato anticipatamente. 2°) Io parlavo e lui usava frasi e parole affinche' riuscissi ad esprimere cio' che avevo dentro, e la cosa mi piaceva. 3°) Diceva che non bisognava mai chiedere scusa, ma io sono dell'avviso che non chiedere mai ne' scusa e ne' tanto meno perdonare alla lunga ti renda una persona piena di se' e di rancore. 4°) Ammettere sempre le proprie responsabilita' era uno dei punti fondamentali affinche' ci si possa evolvere in cio' che veramente vogliamo. Il risultato? Estremamente deludente. La mia sete di capire che cosa fosse realmente la PNL non e' stata soddisfatta, ma adesso so che se avessi ancora sete piuttosto mi faccio un bell'americano. Vi ho gia' descritto in maniera piu' che esaustiva di che pasta e' fatto il mio titolare e se sapete che cos'e' un "personal coach" sapete anche che parole tipo motivatore, allenatore, trascinatore non fanno affatto parte del suo modo di gestire le situazioni. Quindi vi pongo una semplicissima domanda, dareste 1000 euro per una raccolta fondi contro le pellicce se chi ve li chiedesse indossa un cappotto di leopardo e stivali di coccodrillo? Gia' sento in sottofondo sollevarsi un coro... cogLIO... Certo dovevo immaginarmelo che da chi ritiene che i suoi dipendenti sono li' solo per rubargli i soldi, che combinano solo cazzate, che solo lui fa' le cose giuste e deve sempre rimediare ai nostri errori, non potevo certo aspettarmi di avere di fronte a me Roberto Re per l'appunto. Pero' nemmeno l'esatto contrario, ammettere ogni tanto che anche lui puo' sbagliare non farebbe che migliorare la stima di noi dipendenti nei suoi confronti. Ma, pazienza. L'importante e' che ho capito che nella vita possiamo veramente essere cio' che desideriamo di essere, ma che nessuno potra' mai insegnarcelo. Perche' non c'e' un metodo, c'e' solo un dialogo che dobbiamo fare continuamente senz'alcun personal coach della minchia. E' con noi stessi che dobbiamo fare quel dialogo, sempre e comunque. Dobbiamo darci da soli le pacche sulle spalle, perche' nessuno ce ne dara' mai abbastanza e dobbiamo perdonarci, perche' se non ci perdoniamo i nostri errori non possiamo andare avanti nella vita. Magari una sere di queste vi parlo anche della Legge di Attrazione. Ah! Vi ho sentiti! Avete detto sciroccato?

Nessun commento:

Posta un commento