martedì 3 settembre 2013

Ikea, questo grande dilemma

E' innegabile che l'IKEA sia una macchina trita soldi. Se uno potesse la comprerebbe a camere intere, come la casa della Barbie. Ma non si può. Vuoi perché la casa ce l'hai già in parte arredata, vuoi perché magari ci vuoi mettere del tuo e alla fine ti ritrovi a comprare le solite quattro cacchiate che appena arrivi a casa non sai nemmeno come abbinarle. Pensate in particolar modo ai cuscini, per star tranquillo te ne compreresti uno per fantasia. Volete sapere quanti cuscini ho io in casa? Ben 13 cuscini da divano e 5 da sedie! E' vero ho che ho due divani ma a me sembra un'esagerazione. Per farvela breve ieri sono a andato con il mio amore a fare un giro e lui ha pensato che era giunto il momento di cambiare il guardaroba ai nostri divani. Premetto che uno ha il completo da marinaretto a righe bianche e blu, il vestito delle occasioni in velluto verde e viola (per il quale avevamo già speso quattrocento euro) e adesso il completo di jeans. L'altro ha il vestito verde, quello rosso e quello beige. Insomma hanno un guardaroba più grande del mio a momenti e non vuoi comprargli due accessori da abbinarci vicini? E allora via di cuscini fantasia! Io tra l'altro sono un tipo che vuole scegliere colori che creino armonia e non posso pensare di prendere ad esempio due tonalità di blu che si avvicinano ma non si distinguono, perché creano solo confusione e poi tra un anno quell'altro ha ancora voglia di andare all'Ikea per comprare altri rivestimenti. Per cercare di evitare di spendere un patrimonio in una casa nella quale siamo in affitto, sono arrivato ad un compromesso. Accanto al divano di jeans ci sarà il mio vecchio divano di Poltrone Sofà. Un gran bel divano letto con le sedute beige e qualche cuscino marrone, sfoderabile e lavabile, che insieme ai cuscini nuovi che abbiamo comprato si abbina perfettamente a quello di jeans. L'unico problema è che pesa come la carcassa di un'orca! E non oso pensare come fare per prenderlo e portarlo, senza prima aver portato via quello che abbiamo in casa rosso. Speriamo che quest'ultimo almeno se lo prenda il mercatino!

Nessun commento:

Posta un commento